
Il dott. Gaetano Agostinacchio è stato tra i protagonisti dell’incontro di Autunno della Società Italiana di Tricologia che si è tenuto a Verona il 18 e 19 novembre 2018 con un intervento dedicato al Demodex del cuoio capelluto.
Il dott. Gaetano Agostinacchio è stato tra i protagonisti dell’incontro di Autunno della Società Italiana di Tricologia che si è tenuto a Verona il 18 e 19 novembre 2018 con un intervento dedicato al Demodex del cuoio capelluto.
Il 26 e 27 novembre a Roma, si è tenuto l’incontro di Autunno della Società Italiana di Tricologia. Il dott. Gaetano Agostinacchio è stato tra i protagonisti della tavola rotonda dedicata alla sindrome post-finasteride.
La S.I.Tri ha festeggiato il suo 20° anniversario: un traguardo importante per la società che da anni si occupa di formare e aggiornare i suoi iscritti sulle novità della tricologia.
Al congresso d’autunno SITRI 2015, il Dott. Gaetano Agostinacchio e il Dott. Gianluigi Antognini sono stati i docenti del Corso di Microscopia in Luce Polarizzata.
La Società Italiana di Tricologia (Si.Tri) nasce come associazione scientifica, apolitica, senza fini di lucro e ha come scopo la ricerca dell’attribuzione della Tricologia a branca scientifica della Medicina Polispecialistica e, più in generale, della cultura umanistica.